POLITICA AZIENDALE
per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov2 negli ambienti di lavoro
Anaconda Srl, è un’azienda specializzata nella produzione e vendita di pellame rettile di alta e medio-alta qualità, destinato alla calzatura e abbigliamento, per il mercato sia italiano che estero. Nata nel 1985 con sede a Ponte a Egola, la Conceria Anaconda, nel 2018 ottiene la sua prima certificazione di tracciabilità delle materie prime ICEC TS_SC410.
La logica della prevenzione e del miglioramento continuo ha spinto nel 2019 l’azienda a dotarsi di un Sistema di Gestione Integrato, conforme alle norme UNI ISO 45001 e UNI EN ISO 14001.
La Anaconda srl, nell'ottica di implementare un sistema di gestione del proprio protocollo aziendale, il quale contiene le disposizioni per contrastare il contagio da Sars-Cov2 e quindi di tutelare la salute sul luogo di lavoro nell'ambito dell'emergenza COVID-19, si pone gli obbiettivi di:
•Dimostrare pubblicamente l’impegno a recepire e applicare correttamente i protocolli cogenti in materia di contrasto alla diffusione del Sars-Cov2.
•Sensibilizzare in ambito aziendale tra i propri lavoratori in merito all'attuale emergenza e le efficaci precauzioni per contrastare il contagio da Sars-Cov2.
•Assicurare la piena attuazione di tutti i requisiti cogenti, normativi e regolamentari, con particolare riferimento al Protocollo Condiviso del Settore Conciario del 21 Aprile 2020, applicabili per il contrasto della diffusione del virus in azienda.
Con il presente documento intendiamo quindi definire e rendere noto alle parti interessate esterne ed a tutti gli operatori interni ed esterni all’azienda, i principi che intendiamo seguire nella gestione delle misure adottate per il contrasto del contagio.
•Tutelare prioritariamente la salute del personale, adoperandosi a prevenire, ridurre con ogni mezzo possibile il contagio da Sars-Cov2 in ambito aziendale.
•Promuovere iniziative di informazione, formazione, addestramento nei confronti del personale e di coloro che fanno ingresso nei locali della conceria al fine di favorire un comportamento responsabile e conforme agli indirizzi della presente politica ed al sistema di gestione.
•Promuovere internamente la partecipazione e la consultazione dei lavoratori e del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.
•La promozione tra i dipendenti di un senso di responsabilità nei confronti dell'attuale emergenza, inteso come consapevolezza dei “danni” o “benefici” che le azioni del singolo lavoratore possono avere sugli altri lavoratori e sulla Salute pubblica.
•Definire e riesaminare periodicamente specifici obiettivi e traguardi di miglioramento e che questi siano compatibili con gli indirizzi strategici dell’organizzazione.
Sandra Testai viene nominata Responsabile Aziendale per l'emergenza COVID-19 e, come tale, ha la responsabilità e l’autorità di assicurare che la presente Politica sia attuata e rivalutata periodicamente, in modo che risulti adeguata all’evoluzione del contesto aziendale, normativo ed epidemiologico a livello nazionale. La presente Politica viene diffusa all'interno della Conceria Anaconda Srl perché sia conosciuta e sostenuta da parte di tutto il personale. Essa viene inoltre diffusa a coloro che operano per conto nostro e resa disponibile al pubblico sul sito internet aziendale garantendone la consultazione alle parti interessate.
Ponte a Egola, 18/05/2020
La Direzione
Dimensione: 195,61 KB