POLITICA AMBIENTE E SICUREZZA
Anaconda Srl, è un’azienda specializzata nella produzione e vendita di pellame rettile di alta e medio-alta qualità, destinato alla calzatura, pelletteria e abbigliamento, per il mercato sia italiano che estero. Nata nel 1985 con sede a Ponte a Egola, la Conceria Anaconda, dedita alla lavorazione del rettile da oltre trent’anni, cura e prepara per ogni stagione sempre nuovi temi e colori di tendenza, affiancando alla preparazione tecnica, la continua ricerca e la creatività nel massimo rispetto dell’ambiente; nel 2018 ottiene la certificazione di tracciabilità delle materie prime ICEC TS_SC410.
La logica della prevenzione e del miglioramento continuo ha spinto l’azienda a dotarsi di un Sistema di Gestione Integrato, conforme alle norme UNI ISO 45001 e UNI EN ISO 14001; Per il raggiungimento degli obiettivi, coerente con i nuovi standard delle norme internazionali, il sistema deve essere un efficace strumento che permetta di:
· Dimostrare pubblicamente l’impegno a tenere sotto controllo, e ove possibile, ridurre, gli impatti ambientali associati alle proprie attività;
· Cercare, ove possibile, di diffondere lo “spirito ambientalista” alle aziende che operano per nostro conto;
· Controllare per quanto possibile, gli aspetti ambientali relativi ai fornitori che risultano per noi significativi da un punto di vista ambientale;
· Agire nel pieno rispetto delle prescrizioni legali e delle altre prescrizioni applicabili in materia ambientale e di salute e sicurezza dei lavoratori, degli standard internazionali ISO 45001 ed ISO 14001, nonché degli impegni liberamente assunti
· Assicurare il pieno rispetto di tutti i requisiti cogenti, normativi e regolamentari applicabili in materia ambientale e di salute e sicurezza dei lavoratori.
Con il presente documento intendiamo quindi definire e rendere noto alle parti interessate esterne ed a tutti gli operatori interni ed esterni all’azienda, i principi che intendiamo seguire nella gestione delle problematiche ambientali e di salute e sicurezza connesse alla nostra attività, ovvero:
· Il pieno rispetto di tutti i pertinenti requisiti posti dalla vigente legislazione nazionale, regionale e locale in materia ambientale e di salute e sicurezza;
· Attuare una adeguata gestione dei rischi e delle opportunità correlati agli aspetti ambientali e di sicurezza, delle attività e dei prodotti della conceria, nonché ai propri obblighi di conformità, anche in un’ottica più estesa di tutela aziendale;
· Proteggere i lavoratori dalle ritorsioni a seguito della segnalazione di incidenti, pericoli, rischi e opportunità;
· Tutelare prioritariamente la salute e sicurezza del personale, adoperandosi per prevenire, eliminare e, ove non possibile, ridurre i rischi, al fine di ridurre al massimo gli infortuni ed incidenti sul lavoro e l’insorgenza di malattie professionali;
· Promuovere iniziative di informazione, formazione, addestramento nei confronti del personale e di coloro che operano per conto della conceria, al fine di favorire un comportamento responsabile e conforme agli indirizzi della presente politica ed al sistema di gestione;
· Promuovere internamente la partecipazione e la consultazione dei lavoratori e del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza;
· La promozione tra i dipendenti di un senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente, inteso come consapevolezza dei “danni” o dei “benefici” in termini ambientali che possono derivare dai processi di lavoro/prodotti realizzati;
· Il controllo e la diminuzione, ove possibile, dell’impatto ambientale dell’azienda, mediante una ricerca di soluzioni ottimali volte alla riduzione all'origine delle fonti di inquinamento;
· Il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali, da raggiungere sia con una riduzione degli sprechi di risorse quali materie prime ed energia e con un maggior controllo dei costi ambientali, legati al trattamento (smaltimento/recupero) dei rifiuti;
· La valutazione degli effetti sull’ambiente delle attività in corso e di ogni altra nuova attività, prodotto o processo che l'azienda intenda realizzare in futuro e dei nuovi beni/servizi che essa intenda utilizzare;
· La definizione e, se necessario, l’aggiornamento di procedure di emergenza per la riduzione degli effetti ambientali dovuti a emissioni accidentali di materia o di energia;
· La valutazione periodica dell’efficienza del proprio sistema di gestione integrato;
· La definizione di opportune forme di comunicazione per rendere disponibili al pubblico le informazioni necessarie a comprendere gli effetti ambientali e di sicurezza dell’attività dell’azienda;
· Promuovere tra i propri dipendenti un senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente e delle condizioni di sicurezza dell’ambiente lavorativo e assicurando che siano disponibili le risorse necessarie per stabilire attuare e mantenere il sistema di gestione integrato;
· Promuovere tra i propri fornitori ed altre parti interessate comportamenti responsabili ed in linea con le richieste degli standard ISO 14001 ed ISO 45001;
· Definire e riesaminare periodicamente specifici obiettivi e traguardi di miglioramento e che questi siano compatibili con gli indirizzi strategici dell’organizzazione.
La presente Politica viene diffusa all'interno della Conceria Anaconda Srl perché sia conosciuta e sostenuta da parte di tutto il personale. Essa viene inoltre diffusa a coloro che operano per conto nostro e resa disponibile al pubblico sul sito internet aziendale garantendone la consultazione alle parti interessate.
La presente Politica viene completata da obiettivi e traguardi ambientali e di salute e sicurezza pianificati periodicamente dalla Direzione e messi a conoscenza del personale aziendale e di coloro che ne facciano espressa richiesta.
Ponte a Egola, 30.06.2022 La Direzione
Sandra Testai
Dimensione: 75,78 KB
Dimensione: 72,98 KB
Dimensione: 45,86 KB
[
]
